Odontoiatria estetica e sbiancamento dentale. Quando e come intervenire su macchie, discromie e contro l’ingiallimento dei denti.
Sbiancamento dentale dal Dentista
Negli anni si è sviluppato un forte interesse nei riguardi dell’odontoiatria estetica. Sappiamo tutti che avere un sorriso sano, luminoso e bello migliora il nostro aspetto e ci permette di sorridere con sicurezza. Il tuo sorriso parla prima ancora di dire una parola!
Grazie ai progressi dell’odontoiatria siamo in grado di migliorare i nostri denti e il nostro sorriso con trattamenti professionali rapidi, indolori e sorprendentemente convenienti.
Approccio Tecnico – Scientifico dello Studio Dentistico
Devimedica di Domegge di Cadore in provincia di Belluno
Come e quando fare lo sbiancamento dei denti
-
- cos’é la odontoiatria cosmetica?
- sbiancamento dentale ad ogni costo?
- come ottenere una corretta pulizia dentale?
- cos’é la pulizia dentale professionale?
- denti decolorati, macchiati, ingialliti, perché?
- come funziona lo sbiancamento dentale?
- lo sbiancamento può danneggiare i denti?
- come mantenere più a lungo i risultati di sbiancamento dei denti
Quali sono i maggiori trattamenti odontoiatrici cosmetici
- la modifica delle dimensioni, della forma e dell’allineamento dei denti;
- il riempimento degli spazi vuoti tra i denti;
- il miglioramento o la correzione del “morso”;
- lo sbiancamento del colore dei denti;
- la riparazione di denti cariati, rotti, incrinati o scheggiati;
- la sostituzione di trattamenti dentali precedenti perché usurati o poco attraenti;
- la sostituzione dei denti mancanti.
Che cos’é lo sbiancamento dei denti
Esistono metodi differenti per ottenere lo sbiancamento dentale e per correggere le alterazioni del colore dei denti, tuttavia, le strategie possono essere ridotte a due macro opzioni.
Esistono metodi di sbiancamento meccanico dei denti ottenute per sfregamento delle superfici.
Una seconda area di intervento è rappresentata dallo sbiancamento di tipo chimico che si ottiene mediante l’impiego di sostanze decoloranti.
Una corretta igiene orale professionale dovrebbe comunque sempre precedere lo sbiancamento dei denti. E come per tutti gli interventi odontoiatrici di natura estetica, è sempre preferibile eseguirli in uno studio dentistico e per mano di uno specialista.
Come ottenere una corretta pulizia dentale?
Pulire bene i denti a casa è una parte importante di una routine di igiene orale di successo. La combinazione di spazzolatura regolare e filo interdentale (o un irrigatore orale) insieme a una visita di routine allo studio dentistico ogni 6 mesi manterrà il tuo sorriso sano e proteggerà i tuoi denti da carie e malattie gengivali. Il dentista utilizza esclusivamente strumenti professionali, come gli ultrasuoni, per rimuovere accumuli di placca, tartaro, macchie e accumuli di batteri. Andare dal tuo dentista due volte l’anno ti aiuterà ad assicurarti un bel sorriso sano e duraturo.
Cos’é la pulizia dentale professionale?
Durante una pulizia dentale professionale il dentista utilizzerà una varietà di strumenti per pulire delicatamente le gengive e la superficie dei denti. Il dentista utilizzerà prima uno strumento ad ultrasuoni; questo produce una “vibrazione” in grado di sciogliere e rimuovere delicatamente placca, macchie e tartaro da denti e gengive. Successivamente, per assicurarsi che i denti siano perfettamente puliti, il dentista raschierà delicatamente le superfici per assicurarsi che la placca e il tartaro siano stati completamente rimossi. Infine, il dentista luciderà i tuoi denti con un tipo speciale di dentifricio che lucida e pulisce a fondo i tuoi denti. Quindi il dentista passerà il filo interdentale tra e su i denti per assicurarsi che la loro superficie sia perfettamente liscia e pulita.
Denti decolorati, macchiati, ingialliti, perché?
Sfortunatamente la maggior parte delle persone sperimenta il problema dello scolorimento e delle discromie dei denti. Le macchie dei denti sono quasi inevitabili, indipendentemente dal fatto che siano causati dal processo di invecchiamento come dal consumo di sostanze colorate come; caffè, the, cola, tabacco, vino, frutti a bacca rossa, al consumo di alcuni farmaci o l’uso eccessivo di fluoro.
Lo sbiancamento dei denti è una procedura di tipo cosmetico che si effettua esclusivamente su denti naturali al fine di normalizzare le decolorazioni e le macchie a carico di smalto e dentina.
Come funziona lo sbiancamento dentale
Lo sbiancamento dei denti è una procedura ben stabilita nelle cure dentali di tipo cosmetico e si effettua solo sui denti naturali.
Si effettua applicando un gel a base di perossido di idrogeno sui denti e attivandolo con l’azione di una lampada a luce fredda. Quando la soluzione sbiancante viene applicata ai denti, il perossido di idrogeno presente all’interno della soluzione penetra il dente attraverso lo smalto. Quindi si avvia il processo di ossidazione in cui le molecole vengono trasformate per riflettere meno o nessuna luce. Questo li fa apparire incolori e i denti appaiono bianchi.
Vengono eseguite due applicazioni consecutive, di 20 minuti ciascuna, nella stessa seduta.
Il processo di sbiancamento è efficace sulla maggior parte dei denti macchiati. Le macchie più scure, come ad esempio quelle causate da antibiotici, sono le più difficili da sbiancare. Il grado di sbiancamento varierà da paziente a paziente, in relazione alla propria struttura dei denti.
Lo sbiancamento può danneggiare i denti?
Lo sbiancamento dei denti non crea pregiudizio ai denti. Il processo di sbiancamento può, tuttavia, causare una sensibilità temporanea dei denti.
Come mantenere più a lungo i risultati di sbiancamento dei denti
Fortunatamente mantenere i risultati dello sbiancamento dei denti è relativamente facile. In molti casi, non richiede nemmeno molto adattamento alle routine che hai già in atto.
Una corretta igiene dentale può fare molto per mantenere i denti senza macchie. Buone abitudini di pulizia dei denti combatteranno la presenza di batteri che causano la carie e i detriti alimentari che portano all’ingiallimento.
Segui questi consigli per mantenere i tuoi denti belli e un sorriso luminoso:
- non fumare, masticare o utilizzare in altro modo prodotti contenenti nicotina;
- riduci l’assunzione di caffè, tè e vino rosso e bevande colorate;
- evita di bere bibite colorate e bevande sportive o fallo usando una cannuccia;
- riduci l’assunzione di alimenti e cibi scuri come frutti, bacche, salse ecc.;
- sciacqua la bocca con acqua dopo aver mangiato o bevuto in modo che i responsabili delle macchie non risiedano a lungo sui denti e nel cavo orale.
Oltre a questo puoi contribuire a mantenere i denti bianchi spazzolandoli dopo ogni pasto con uno spazzolino a setole morbide e un dentifricio leggermente abrasivo.