tac-cone-beam-denti-belluno

Tomografia 3D Cone Beam ortopanoramica denti e cranio

Radiografia TAC 3D ai denti con metodo Cone Beam a Domegge di Cadore, in provincia di Belluno. Il Poliambulatorio multispecialistico e lo Studio Medico Dentistico la Devimedica si sono dotati di ortopantomografo Cone Beam 3D per gli esami di radiologia dentale.

Il nostro nuovo ortopantomografo utilizza la tecnologia Cone Beam la quale consente una innovativa modalità di acquisizione e lettura dei radiogrammi prodotti con elevata qualità delle immagini associata ad una riduzione della dose di radiazioni utilizzate per effettuare l’imaging TAC Cone Beam 3D dei denti e del cranio.

Che cos’è la nuova TAC Cone Beam 3D (CBCT)?

La tomografia computerizzata (TC) Cone Beam (detta in inglese Cone Beam Computed Tomography, acronimo CBCT) o tomografia computerizzata a fascio conico è una tecnica di imaging biomedico in cui una tomografia computerizzata viene realizzata mediante fasci di raggi X.

Quindi la TAC Cone Beam 3D è una moderna metodologia diagnostica che consente di riprodurre sezioni (tomografia) e/o di generare un’immagine tridimensionale del cranio (o di alcune sue aree) per mezzo di radiazioni acquisite da un sensore digitale ed elaborate da un computer.

Date le sue particolarità le apparecchiature Cone Beam 3D consentono l’acquisizione di tutto il volume da indagare con un’unica rotazione congiunta a 360° del complesso tubo radiogeno/detettori.

Questo risultato è reso possibile soprattutto dalla emissione di un fascio radiante a forma conica (non a “ventaglio” come nella CT convenzionale) e da un rivelatore solido che può essere conformato a pannello di ampia superficie (flat panel).


Approccio Tecnico – Scientifico del Poliambulatorio
La Devimedica di Domegge di Cadore in provincia di Belluno


A cosa serve la TAC Dentale Cone Beam 3D?

Durante la seduta Cone Beam lo scanner ruota attorno alla testa del paziente, ottenendo fino a quasi 600 immagini distinte. Si acquisiscono così una quantità di dati che permettono informazioni bidimensionali successivamente analizzate e ricostruite tramite opportuni software così da ottenere immagini tridimensionali (rendering 3D) e facili ricostruzioni multiplanari (MPR) su vari piani di osservazione, almeno nei 3 principali dello spazio, consentendo l’eliminazione dei problemi da sovrapposizione di strutture anatomiche.

Le immagini così ottenute sono caratterizzate da una elevata risoluzione spaziale e dalla corrispondenza alla realtà anatomica (rapporto 1:1).

Utilizzo della Cone Beam 3D in diagnostica dento-maxillo facciale

La CT Cone Beam è la soluzione biomedica più moderna nella programmazione chirurgica delle estrazioni complesse, nella progettazioni degli impianti dentali e nei nei trattamenti implantologici.

Tuttavia questa tecnologia è impiegata anche in altri campi dell’odontoiatria, come ad esempio nello studio della articolazione temporo-mandibolare, nei trattamenti di endodonzia, di ortodonzia e di ortognatodonzia.

Quali sono i vantaggi nell’uso di questa metodologia diagnostica per l’odontoiatra?

Solitamente per avere informazioni sullo stato di salute dei tessuti duri del cavo orale lo specialista ricorreva ad esami 2D come l’ortopantomografia analogica e digitale, nota anche col termine “panoramica”.

L’esame CBCT invece consente al medico dentista di visualizzare le strutture anatomiche di interesse assieme a quelle adiacenti in 3D, aiutandolo così a definire in modo più mirato la terapia e/o il trattamento chirurgico più adeguato. L’esame CT Cone Beam trova indicazione in numerosi campi odontoiatrici e maxillo-facciali, come ad esempio:

  • estrazione di elementi dentali inclusi sia nell’adulto (ad esempio i “denti del giudizio” ed i canini inclusi) che nel bambino;
  • permette di valutare quantità e la qualità ossea disponibile e prevedere possibili cause di insuccesso nell’implantologia;
  • consente di individuare e tracciare l’andamento di strutture nervose di rilievo (es. nervo alveolare inferiore);
  • permette di eseguire interventi di implantologia “computer guidati”;
    consente una migliore programmazione clinica in ortodonzia.

Oltre a:

  • Studio dell’articolazione temporo-mandibolare;
  • Studio dei Seni mascellari;
  • Analisi del canale radicolare;
  • In caso di piccole fratture radicolari;
  • Nelle malattie parodontali/endodontiche.

tac-cone-beam-3d-belluno

Quali sono i vantaggi per il paziente che si appresta ad un esame di imaging 3D Cone Beam?

I pazienti potranno effettuare in assoluta comodità l’esame radiologico direttamente presso il nostro Studio. La diagnostica Cone Beam infatti offre al paziente oltre ad un basso costo biologico, la possibilità di ottenere la ricostruzione di entrambe le arcate mascellari, superiore ed inferiore, in un’unica scansione, senza esami aggiuntivi e costi ulteriori.

La seduta dell’esame è assai rapida ed espone il paziente per un tempo inferiore a quello di scansione una dose radiante decisamente minore rispetto le apparecchiature tradizionali.
Per tale ragione trova particolare 3D Cone Beam trova indicazione anche in ambito pediatrico.

Come si effettua un esame CT Cone Beam?

Per sottoporsi ad una seduta CBCT non occorre alcuna preparazione. Il comfort è assicurato dalla breve durata dell’esame (solo alcuni secondi) e dalla posizione comoda, in piedi o seduto.
Durante la procedura al paziente viene solo raccomandato di mantenere la lingua a contatto con il palato e di non effettuare movimenti che potrebbero inficiare la qualità dell’esame.

Si tratta di un esame doloroso?

Durante la scansione CBCT non si avverte nessun dolore o calore. Inoltre non è necessaria l’iniezione di alcun mezzo di contrasto.
 

Telefonaci adesso

 

Autore
Michele Del Zotti
Direttore Generale e Legale Rappresentante “La Devimedica”.
  • Il poliambulatorio “La Devimedica” opera nel campo della Salute dal 2002. E’ situato in una struttura adeguata per tutti i portatori di disabilità motoria.
  • Il Poliambulatorio “La Devimedica” offre un’ampia gamma di prestazioni specialistiche in regime di libera professione, tale da renderlo un punto di riferimento specialistico multidisciplinare completo ed efficace per le esigenze del territorio e degli utenti.
I servizi e le Aeree terapeutiche Devimedica

 
 
Contattami
Blog
Facebook
Google






START TYPING AND PRESS ENTER TO SEARCH