Ambulatorio di Odontoiatria
Odontoiatra in Cadore
Negli Studi medici la Devimedica a Domegge di Cadore ci prendiamo cura della salute dei vostri denti con le più moderne soluzioni di odontoiatria ricostruttiva, protesica, conservativa e estetica, ortodonzia e implantologia.
Dentista in Cadore a Domegge in provincia di Belluno.
Contattaci in Chat con What’s Up!
Gli ambulatori e lo studio dentistico e odontoiatrico de la Devimedica si trovano a Domegge di Cadore (BL) sulla strada che da Longarone porta da Pieve di Cadore a Santo Stefano e Auronzo di Cadore.
Nello studio dentistico operano i seguenti professionisti:
- Dott. De Momi Antonio, Odontoiatria e Protesi Dentaria;
- Dott. Gabrieli Alberto, Odontoiatria e Protesi Dentaria;
- Dott.ssa Fedon Alessia, Igienista Dentale.
Alcuni dei nostri trattamenti dentistici:
- Visita dentistica
- Controllo odontoiatrico per bambini
- Igiene e profilassi
- Sbiancamento dentale professionale
- Radiografia 3D
- Panoramica dentale
- Anestesia
- Cura della Carie
- Otturazioni estetiche
- Estrazione dentale
- Cura canalare
- Devitalizzazione
- Protesi fisse
- Protesi mobili
- Ortodonzia invisibile
- Corona in ceramica e zirconia
- Faccetta in ceramica
- Innesti ossei
- Impianto endosseo
- Moncone su impianto
Cure e servizi odontoiatrici
Cos’è l’odontoiatria
L’odontoiatria è quella branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia medica e chirurgica delle patologie che colpiscono vari tessuti fra cui i denti, le gengive, i mascellari (mascellare superiore e inferiore o mandibola), delle due articolazioni (ATM), delle ghiandole salivari, dei tessuti neuro-muscolari e delle mucose orali.
- Igiene e prevenzione dentale
- Sbiancamento dentale
- Trattamento Parodontale o delle retrazioni gengivali
- Protesi
- Implantologia
- Odontoiatria Conservativa
- Endodonzia
- Ortodonzia
- Pedodonzia
- Gnatologia
- Ortopanoramica Cone Beam 3D
- Impronta digitale
- Preventivo, pagamenti e finanzamenti
L’odontoiatra de La Devimedica, alla prima seduta, vi porrà alcune domande per comprendere al meglio la vostra storia clinica della bocca e dei denti, ascolterà le vostre esigenze, rispondendo a qualunque domanda. Solo così la visita sarà veramente efficace. Il medico dentista verificherà eventuali necessità definendo il piano di cura ed eventuale radiografia panoramica.
Motodiche e trattamenti odontoiatrici
Igiene e prevenzione
Alla base della salute della nostra bocca e dei nostri denti, fondamentale è un’ adeguata igiene domiciliare quotidiana, accompagnata da un regolare controllo periodico da parte del dentista con eventuale ablazione del tartaro (pulizia dei denti).
Sbiancamento dentale
Lo sbiancamento dei denti è una procedura ben stabilita nelle cure dentali di tipo cosmetico e si effettua solo su denti naturali al fine di schiarire le macchie presenti su smalto e dentina, dovute più comunemente al consumo di sostanze “macchianti” come caffè, the, cola, tabacco, vino rosso, ecc, all’invecchiamento fisiologico o al consumo di tetracicline, presenti in alcuni farmaci o l’uso eccessivo di fluoro. Si effettua applicando il gel a base di perossido d’idrogeno sui denti, attivandolo con l’azione di una lampada a luce fredda. Vengono eseguite due applicazioni consecutive, di 20 minuti ciascuna, nella stessa seduta. Il processo di sbiancamento è efficace sulla maggior parte dei denti macchiati. Le macchie più scure, come ad esempio quelle causate da antibiotici, sono le più difficili da sbiancare. Il grado di sbiancamento varierà da paziente a paziente, in relazione alla propria struttura dei denti.
Trattamento Parodontale o delle retrazioni gengivali
La malattia parodontale è una patologia che interessa le gengive e l’osso alveolare.
E’ causata da scarsa igiene orale, otturazioni o lavori di protesi non congrui, presenza di tartaro, scorretta occlusione. L’infiltrazione di cibo e batteri fra la gengiva ed il dente provoca il distacco della stessa (tasca parodontale) ed una perdita d’osso. Questo può portare, nei casi estremi, alla perdita del dente anche se non interessato da processi cariosi.
Le numerose tecniche in uso tendono a rimuovere il tessuto infiammatorio che si trova nel parodonto e a bloccare un processo che altrimenti porterebbe in maniera ineluttabile alla perdita dei denti (piorrea). Talvolta si rende necessario inserire del materiale che stimoli la ricrescita dell’osso o addirittura innestare una porzione di osso naturale e/o sintetico.
Protesi
Le protesi dentarie si dividono in protesi fisse e protesi mobili
Protesi fissa: è una struttura che ricostruisce parzialmente o totalmente uno o più elementi dentari (faccette, intarsi, corone, ponti), non può essere rimossa dal paziente ed è costruita su misura e con materiali diversi a seconda delle varie esigenze (metallo-ceramica, ceramica integrale, zirconio-ceramica, ecc.).
Protesi mobile: è una struttura che sostituisce uno o più elementi dentari e parte dei tessuti circostanti. La protesi mobile può essere completa quando sostituisce l’intera arcata dentaria o parziale se sostituisce solo alcuni elementi mancanti (dentiere, scheletrati). Tutte devono essere rimosse dal paziente per effettuare le necessarie procedure di igiene quotidiana dopo i pasti.
Protesi fisse Metal-Free
La moderna odontoiatria permette di usufruire di protesi fisse come intarsi, faccette, corone e ponti, metal-free cioè senza metallo. Lo sviluppo della ceramica integrale e/o zirconia ha permesso di non utilizzare protesi fisse in metallo-ceramica tradizionale grazie alla loro incredibile resistenza e al loro splendido effetto naturale.
I vantaggi delle strutture metal-free sono molteplici:
- il principale è l’effetto galvanico dovuto alla presenza nel cavo orale di diversi metalli (percing, protesi, ecc), che portano a disturbi anche gravi.
- l’eliminazione del frequente problema delle “linee grigie”, dovuto alla retrazione gengivale, che mette a nudo il bordo della struttura metallica nella protesi tradizionale.
- Le protesi metal-free rispettano i tessuti molli circostanti e si integrano perfettamente con questi favorendo un perfetto adattamento del tessuto gengivale sul dente.
- Le protesi metal-free riproducono perfettamente il colore e la traslucenza dei denti naturali, mimetizzandosi perfettamente tra gli altri elementi dentari.
Implantologia
Da molti anni si è sempre più perfezionata l’implantologia, cioè quella specializzazione chirurgica dell’odontoiatria, che permette di sostituire denti estratti o mai cresciuti (agenesia) con gli impianti.
L’impianto è costituito da una vite di titanio che viene inserita nell’osso in sostituzione delle radici di un dente mancante.
L’impianto dopo un certo tempo, si salda con l’osso (osteo-integrazione) ed è in grado di sostenere l’elemento dentario artificiale, riproducendo in tutto e per tutto l’aspetto e la funzionalità di un dente naturale.
Nella stessa seduta, in maniera totalmente indolore si possono posizionare anche più impianti, fino a ricostruire una intera arcata. In poche sedute si avranno denti perfettamente stabili.
- Impianti a carico immediato
Grazie alle tecniche innovative applicate dai dentisti de L Devimedica, in alcuni casi, sarà possibile inserire l’impianto, subito dopo l’estrazione del dente naturale, ristabilendo, nella stessa seduta, tutte le esigenze estetiche del caso. - Mini impianti
La Devimedica ti permetterà di stabilizzare la tua protesi totale mobile (dentiera), utilizzando degli impianti particolari che, essendo forniti di un “bottone a sfera”, obbligano la protesi ad ancorarsi saldamente.
Odontoiatria Conservativa
E’ una branca dell’odontoiatria che si occupa della cura dei denti cariati, delle procedure per l’eliminazione della carie e di quelle relative alla chiusura delle cavità risultanti dall’eliminazione dello smalto e della dentina cariata (otturazione).
La carie è la malattia che colpisce i tessuti duri del dente partendo dalla superficie e che ne demineralizza la struttura. L’otturazione è la ricostruzione di una parte del dente colpita dalla carie.
I dentisti de La Devimedica utilizzano, per le otturazioni, solo materiali compositi, con colorazione del tutto simile al dente naturale e pertanto praticamente irriconoscibili.
Il dente, riparato e quindi “guarito” dalla carie, assume così un aspetto ed un colore identico a quello che aveva prima di essere intaccato dalla carie.
Endodonzia (cura canalare)
L’endodonzia si occupa della terapia dell’endodonto, ovvero lo spazio all’interno dell’elemento dentario, che contiene la polpa (vasi e nervi).
La devitalizzazione è l’asportazione della polpa, al fine di rendere il dente insensibile. Quando la carie arriva a colpire i tessuti profondi del dente si rende necessaria la devitalizzazione. In questo caso il dentista, una volta effettuata l’anestesia, agisce sulla parte del dente detta camera pulpare e sui canali radicolari, pulisce e prepara la parte interessata e la riempie con un materiale apposito. Successivamente ricostruisce la parte esterna del dente utilizzando, in alcuni casi, un perno che aiuti ad ancorare il materiale da ricostruzione alla radice del dente.
Ortodonzia
L’ortodonzia studia le diverse anomalie della costituzione, dello sviluppo e della posizione dei denti e delle ossa mascellari. Ha lo scopo di prevenire, eliminare o attenuare tali anomalie, mantenendo o riportando gli organi della masticazione (denti) e il profilo facciale nella posizione più corretta. Il trattamento ortodontico utilizza trattamenti fissi e trattamenti mobili.
Ortodonzia fissa: è un trattamento che non può essere rimosso dal paziente. È basato sull’uso di brackets (attacchi) che, dopo esser stati posizionati sui denti vengono uniti tra loro da un arco metallico, che esercita una particolare forza sui denti in modo da riportarli nella loro posizione fisiologica. Comunemente questo trattamento è chiamato “apparecchio fisso”.
Ortodonzia mobile: è un trattamento che utilizza dei dispositivi amovibili (apparecchio mobile), che il paziente può togliere e che vengono utilizzati fondamentalmente per stimolare la crescita armonica delle arcate ossee.
Ortodonzia invisibile: è un trattamento che utilizza una serie di dispositivi amovibili (mascherine) totalmente trasparenti realizzate in modo computerizzato con stampati 3D.
Pedodonzia (odontoiatria pediatrica)
La pedodonzia si occupa dell’odontoiatria rivolta ai bambini. Tutte le cure odontoiatriche destinate agli adulti sono spesso necessarie anche per i “denti da latte” dei nostri giovani pazienti.
La cura dei denti da latte è molto importante poiché questi “dentini” svolgono diversi ruoli fondamentali:
- mantengono lo spazio e guidano l’eruzione dei denti permanenti;
- infiammazioni dei denti da latte possono causare macchie ed anomalie
- dello smalto nei denti permanenti;
- consentono una corretta funzione masticatoria e fonetica;
- guidano la crescita scheletrica.
La Devimedica si avvale di professionisti dotati di grande esperienza ed elevate capacità, che siano in grado di mettere il bambino a proprio agio. Un bambino che viene approcciato in maniera corretta dal suo dentista, sarà molto più collaborativo e si lascerà curare molto più facilmente.
L’applicazione topica di fluoro o la sua assunzione per via orale durante lo sviluppo del dente, aiuta a prevenire la carie, rinforza la struttura dello smalto e riduce gli effetti dannosi della placca. Inoltre il fluoro promuove un processo di rimineralizzazione del dente contribuendo alla riparazione di lesioni cariose iniziali non ancora visibili. Il bilanciamento del fluoro è importante onde evitare il rischio di macchie o difetti dello smalto dei denti permanenti da sovradosaggio da fluoro.
Gnatologia
Molti dolori muscolari ed articolari, come cervicalgia, cefalee e nevralgie del trigemino, spesso hanno origine da una mala occlusione dentaria e possono essere risolti da una particolare disciplina odontoiatrica che si chiamata Gnatologia.
Con il termine “Gnatologia” si intende lo studio di tutti gli organi e di tutti gli apparati collegati all’occlusione dentaria (mascellari, denti, articolazione temporo-mandibolare, muscoli, nervi e lingua).
La Gnatologia utilizza manufatti ortodontici mobili che riposizionano la mandibola producendo allo stesso tempo un rilassamento muscolare dei muscoli masticatori e di tutti gli altri muscoli interessati.
Tomografia 3D Cone Beam
La tomografia computerizzata (TC) Cone Beam (detta in inglese Cone Beam Computed Tomography, acronimo CBCT) o tomografia computerizzata a fascio conico è una tecnica di imaging biomedico in cui una tomografia computerizzata viene realizzata mediante fasci di raggi X in forma conica.
La CT Cone Beam è la soluzione biomedica più moderna nella programmazione chirurgica delle estrazioni complesse, nella progettazioni degli impianti dentali e nei nei trattamenti implantologici. Tuttavia questa tecnologia è impiegata anche in altri campi dell’odontoiatria, come ad esempio nello studio della articolazione temporo-mandibolare, nei trattamenti di endodonzia, di ortodonzia e di ortognatodonzia.
Scanner intraorale
Devimedica utilizza lo Scanner digitale intraorale per impronte di precisione.
L’impronta dentale è la procedura odontoiatrica necessaria per la realizzazione di protesi, corone, ponti, apparecchi ortodontici e altri trattamenti. Tradizionalmente, l’impronta dentale veniva realizzata utilizzando una pasta a base di alginato o siliconi che veniva inserita nella bocca del paziente per produrne il calco. Questa procedura è spesso scomoda e imprecisa, soprattutto per i bambini e i pazienti con fobia dentale.
Scopri le nostre modalità di pagamento
Per noi, curarsi i denti deve essere facile, anche dal punto di vista economico.
- trattamenti medici personalizzati
- finanziamento e rateizzazione delle cure
- convenzioni con enti assicurativi
Vuoi sapere come pagare i costi del Dentista, come finanziarli o rateizzare il costo delle cure mediche?
cosa facciamo
Ambulatori medici specialistici per la diagnosi e cura delle patologie cardiologiche, ortopediche, dermatologiche, ginecologiche, medicina estetica, medicina interna, gastroenterologia, neurochirurgia, fisioterapia, podologia, reumatologia e psicologia.
Visita medica privata con medici specialisti in Cadore
Al Poliambulatorio medico la Devimedica a Domegge di Cadore ci prendiamo cura della vostra salute e della salute dei vostri denti con le migliori soluzioni di odontoiatria ricostruttiva, protesica, conservativa e estetica, ortodonzia e implantologia.
dove siamo
Poliambulatorio Devimedica
Gli ambulatori specialistici, gli studi medici e lo studio dentistico e odontoiatrico de la Devimedica si trovano in Via Risorgimento 64 a Domegge di Cadore (BL) sulla strada che da Longarone porta da Pieve di Cadore a Santo Stefano e Auronzo di Cadore.