Che cos’è una corona dentale (chiamata anche capsula al dente) e cosa sono le corone dentali in zirconia?
Le Corone dentali in Zirconia
Le corone dentali possono essere utilizzate per ricoprire un dente molto usurato, per sostenere i denti fratturati o fortemente scoloriti oltre a proteggere elementi dentali devitalizzati oltre che per sostituire i denti mancanti.
Approccio Tecnico – Scientifico dello Studio Dentistico
Devimedica di Domegge di Cadore in provincia di Belluno
Si ricorre all’incapsulamento anche per risolvere problemi di natura estetica legate alla forma o al colore del dente. Le corone dentali possono venire prodotte con differenti materiali o combinazioni di materiali come in ceramica e metallo, ceramica e oro, ecc. Una delle opzioni disponibili sono le corone in zirconia.
- cos’è una corona dentale
- caratteristiche della zirconia
- vantaggi della zirconia
- vantaggi delle corone in zirconia
Le corone in zirconia sono realizzate a partire da l’ossido di zirconio (o zirconia) , un materiale ceramico molto resistente correlato al titanio.
L’ ossido di zirconio (o zirconia) è l’ossido ceramico dello zirconio, caratterizzato da formula chimica ZrO2. Malgrado questa premessa le corone dentali in zirconia sono tecnicamente classificate come “corone in ceramica”.
Le principali caratteristiche della zirconia:
- buona stabilità termica;
- bassa conducibilità termica;
- buona resistenza alla corrosione sia in ambienti acidi che in ambienti alcalini;
- notevole la sua resistenza alla flessione e la resistenza alla frattura;
- ottimo grado di durezza abbinato a basso coefficiente d’attrito;
- eccellente biocompatibilità: la zirconia viene impiegata per applicazioni biomedicali;
- specialmente nel settore dentale per la sua notevole resistenza a flessione, oltre a non presentare il fenomeno del rigetto quando è a contatto con i tessuti viventi.
Vantaggi della zirconia:
Le corone in zirconia stanno diventando sempre più comuni perché offrono molti vantaggi. Spesse volte per produrre la capsula interna (corona) si preferisce utilizzare la zirconia e rivestire l’esterno in ceramica. Ciò conferisce all’intera capsula una elevatissima resistenza oltre ad una resa estetica, di traslucenza e funzionale di altissimo livello. Inoltre le corone realizzate in zirconia prevedono una limatura meno intensa del dente naturale perché meno spesse di quelle in metallo-ceramica.
Quali sono i vantaggi delle corone in zirconia?
- Forza
Tra i maggiori vantaggi della zirconia troviamo la sua forza e la sua durata nel tempo. Inoltre, le corone in zirconia sono sensibilmente più leggere di quelle in metallo-ceramica; - Longevità
Le corone monolitiche in zirconia sono sono particolarmente resistenti, valutazioni riportano il 50% più resistenti delle corone a base di metallo; - Biocompatibilità
La zirconia è la scelta di molti dentisti per la sua biocompatibilità, il che significa che è meno probabile che induca il corpo a produrre una reazione o una risposta immunologica come infiammazioni e allergie. Inoltre il materiale è in grado di limitare l’adesione della placca batterica; - Estetica
Il colore bianco brillante della zirconia e la sua traslucenza consentono l’utilizzo per lunghi periodi senza particolari manutenzioni; - Lavorabilità
La zirconia permette di produrre manufatti esteticamente perfetti e del tutto adeguati alla dentatura naturale di ogni singolo paziente; - Compliance
Le corone in zirconio hanno una conduttività termica molto bassa il che consente l’abbattimento della sensibilità caldo/freddo.